
Crowdfunding e promocommercializzazione in 1 minuto
Crowdfunding e promocommercializzazione è un connubio importante perché fonde il finanziamento con una modalità commercializzazione.
Crowdfunding e promocommercializzazione è un connubio importante perché fonde il finanziamento con una modalità commercializzazione.
Il target di campagne di crowdfunding è uno dei fattori più importanti per determinare il successo o l’insucesso della raccolta fondi.
Nel post “problematiche aziendali: come affrontarle in 3 mosse” affronto il tema del miglioramento dello stato patrimoniale.
Revenue Based Financing è il post dedicato all’intervista fatta a Francesco Virmercati, Investment Analyst @ Viceversa, piattaforma che, in Italia, ha introdotto il revenue based lending o revenue based loans.
Il valore pre money o pre money valuation rappresenta la stima del valore di una società prima di un aumento di capitale.
Asti, crowdfunding e cityaround sono le tre keywords della nuova intervista “4 chiacchiere con…”.
Investimento in equity crowdfunding: come valutarlo è dedicato ad aiutare chi si trova di fronte a questo dilemma. Spesso la valutazione deriva dalla capacità diretta
Lending crowdfunding: il caso Evenfi è la nuova intervista, questa volta dedicata ad un argomento che mi sta molto a cuore. In passato su questo
A LITA.co, società operante nell’impact economy e nell’impact investing, è dedicata la seconda intervista della nuova rubrica “4 chiacchiere con…” a cura di www.ascuoladimpresa.net e www.investireinmegatrend.it
Come finanziare una startup è la domanda del video di questo post. Per rispondere ho utilizzato due parole chiave: fundraising e ciclo di vita aziendale.
PAGINE
© A Scuola D’Impresa 2023
Iscriviti alla Newsletter
Ø spam, + Valore
Iscrivendoti a questa Newsletter Accetti di ricevere solo comunicazioni di altissimo valore.
L’invio delle email sarà quindicinale o maggiore.
Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento tramite il link presente in ogni email o scrivendo una messaggio a: [email protected] .