
Equilibrio economico: cosa sapere in 3 minuti
Equilibrio economico è la capacità dell’impresa di raggiungere un livello di fatturato utile per coprire tutti i costi e assicurare profitto all’imprenditore (vs disequilibrio economico).
Equilibrio economico è la capacità dell’impresa di raggiungere un livello di fatturato utile per coprire tutti i costi e assicurare profitto all’imprenditore (vs disequilibrio economico).
La formula della leva finanziaria è totale impieghi o fonti di finanziamento/patrimonio netto. La leva finanziaria aumenta il rendimento del
L’equilibrio patrimoniale è lo stato in cui i valori attivi e passivi di un’azienda o di un individuo sono in equilibrio, ovvero uguali.
Spazio oggi a spese deducibili: esempi e funzionamento al fine di identificare non solo le conseguenze fiscali ma soprattutto le conseguenze patrimoniali. Le spese deducibili,
Dare e Avere sono le due sezioni contenute in tutti i conti di contabilità. Siamo nel corso di “Imparare la finanza” e questo aspetto è fondamentale!
Debiti finanziari vs debiti di fornitura rientra nel novero delle conoscenze fondamentali che tutti dovrebbero avere in materia di finanza.
Attivo e passivo di bilancio rientra negli appuntamenti che ho denominato “Imparare la finanza” che hanno lo scopo di offrire elementi minimi di conoscenza di finanza d’impresa, necessari per chiunque.
Imparare la finanza è una nuova sezione che apro con un post dedicato all’attenzione che ciascuno di noi dovrà mettere prima di intraprendere un progetto che richieda un esborso di denaro maggiore rispetto a quanto disponibile.
Il patrimonio netto tangibile è un indicatore molto importante per stabilire il rating di un’impresa. Il calcolo del patrimonio netto tangibile è tanto semplice quanto
Leasing in partita doppia è il post dedicato al modo in cui si registra in contabilità il pagamento del canone di leasing.
© A Scuola D’Impresa 2023
Iscriviti alla Newsletter
Ø spam, + Valore
Iscrivendoti a questa Newsletter Accetti di ricevere solo comunicazioni di altissimo valore.
L’invio delle email sarà quindicinale o maggiore.
Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento tramite il link presente in ogni email o scrivendo una messaggio a: [email protected] .