A scuola di impresa

Birre artigianali in Italia

Birre artigianali in Italia

Indice Contenuti

Birre artigianali in Italia: campagna di equity crowdfunding è il post dedicato all’intervista realizzata a founder e ceo di trovabirre.it, il portale e-commerce che si candida a diventare il riferimento dei birrifici artigianali sul web.

Torna la rubrica “4 chiacchiere con..” per dare spazio nuovamente al crowdfunding e, più in particolare, all’equity crowdfunding, dopo aver affrontato i temi:

Ho pensato di aprire uno spazio informativo sulla campagna di equity crowdfunding “Trovabirre” perché le persone a capo della startup hanno dimostrato lo spirito migliore che si dovrebbe avere quando si approccia questo strumento di innovative finance.

L’intervista che troverete è stata breve ma intensa. Sono stati trattati temi specifici:

  • l’importanza del settore delle birre artigianali in Italia ed all’estero
  • il ruolo che la campagna sta rivestendo per trovabirre.it
  • l’integrazione della campagna nella logica di fundraising della startup

Birre artigianali in Italia: il settore

Il settore delle birre artigianali in Italia sta acquisendo sempre maggiore importanza, anche per gli annuali appuntamenti con Cibus e Unionbirrai (associazione dei Piccoli Birrifici Indipendenti ) che definiscono la classifica, regione per regione, le migliori birre artigianali italiane.

Il premio “Birra dell’anno” è infatti il concorso che vede 45 categorie contendersi il concorso che premia le birre artigianali italiane… le birre artigianali italiane migliori!

Che siano chiare e ambrate, ad alta fermentazione, medio/grado alcolico, luppolate ovvero basso/medio grado alcolico con uso di frumento e altri cereali, di ispirazione angloamericana poco importa… ciò che è importante è offrire la visibilità che meritano le birre artigianali in Italia che rappresentano un prodotto di elevata qualità.

Birre artigianali italiane e Trovabirre.it: la campagna

Chi è Trovabirre.it? E’ il marketplace B2B che rivoluziona e digitalizza il mercato italiano della birra artigianale, permettendo ai birrifici di vendere su tutto il territorio nazionale con il minimo impegno commerciale e logistico, e allo stesso tempo consente alle attività del settore Ho.Re.Ca, di accedere ad un ampio catalogo di birre artigianali italiane spesso poco reperibili attraverso i canali della distribuzione tradizionale, acquistando in totale autonomia con pochi click.

Il vero obiettivo della campagna di equity crowdfunding di trovabirre.it è quello di democratizzare la possibilità di accesso a questo importante settore… birre artigianali italiane vendita online!

  • non solo lato offerta – offrire la possibilità ai birrifici di utilizzare un collettore e un connettore comune che li possa portare sul grande mercato, senza pensare alle migliori birre artigianali supermercato,
  • ma anche lato domanda – poter offrire la possibilità di confezionare ordini, a pub e ristoranti, che gli possano consentire di poter acquistare contemporaneamente lotti piccoli di merce assicurandosi la varietà delle etichette.

Campagne di equity crowdfunding e venture capital

Trovabirre.it, ci è stato raccontato, che è già partecipato da un fondo il quale ha fatto festa quando i founders gli hanno comunicato la notizia dell’equity crowdfunding al fine di diffondere l’idea e la filosofia di trovabirre.it, ricevendo denaro (in capitale di rischio), allargando la visibilità e definendo una strategia di lungo termine coerente con gli obiettivi di crescita dell’impresa.

Ad Aprile 2021 Primo Ventures S.G.R S.p.a, uno dei principali fondi Venture Capital italiani, ha investito con un primo round del valore di 230 mila € e parteciperà anche a questo round, continuando a credere nella startup e quindi nella “rivoluzione della birra artigianale italiana”.

Obiettivi della campagna

Gli aspetti che saranno potenziati, a valle della campagna ed al raggiungimento di almeno il goal minimo, sono:

  • miglioramento degli aspetti logistici,
  • introduzione di diverse figure professionali capaci di dare maggiore spessore all’assetto organizzativo attuale,
  • migliorare il marketing e la promocommercializzazione. 

L’ambizione non manca a Sabrina e ad Angelo che, forti delle esperienze passate, si sono affacciati a questo nuovo interessante settore per cui l’obiettivo di 800k sembra lontano ma può rivelarsi assai vicino! In questo modo avremo birre artigianali italiane prezzi giusti!

Potenzialità della campagna

Il web, anche per gli operatori di settore, rappresenterà sempre più un volano di crescita senza il quale le birre artigianali in Italia, così più genericamente le PMI, potrebbero soffrire di quella “nanezza” che li vedrebbe esclusi dai mercati che contano.

I presupposti per l’apprezzamento delle birre artigianali in Italia di elevata qualità, quali prodotti dall’elevato mood giovanile, possono e devono viaggiare sulle gambe delle persone.

Presupposti della campagna

Si pensi già solo all’importante contributo del settore del turismo alla mobilità dei birrifici o dei giovani studenti universitari che portano con sé gusti, tradizioni e conoscenze ben radicate sui territori.

In sintesi

Insomma un mercato locale per una visibilità internazionale che, Angelo e Sabrina, si augurano di poter raggiungere attraverso la propria creatura!

Pasquale Stefanizzi
Pasquale Stefanizzi

Esperto in Rapporti
Banca-Impresa & Crowdfunding

Altri Articoli

Finanza agevolata

Finanza agevolata: perché fare attenzione in 2 minuti…

Con i termini “Finanza agevolata” si classificano tutti gli strumenti di aiuto al fare impresa.
In questo blog si è molto sensibili alla materia dell’imprenditorialità, in queste lezioni di “imparare la finanza” non ci si poteva esimere dall’affrontare il tema della finanza agevolta.

Read More »
Attivo e passivo di bilancio

Attivo e passivo di bilancio

Attivo e passivo di bilancio rientra negli appuntamenti che ho denominato “Imparare la finanza” che hanno lo scopo di offrire elementi minimi di conoscenza di finanza d’impresa, necessari per chiunque.

Read More »

Restiamo in Contatto

Iscrivendoti alla mia Newsletter Accetti di ricevere solo comunicazioni di altissimo valore.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.

Iscriviti alla Newsletter

Ø spam, + Valore

Iscrivendoti a questa Newsletter Accetti di ricevere solo comunicazioni di altissimo valore.

L’invio delle email sarà quindicinale o maggiore.

Potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento tramite il link presente in ogni email o scrivendo una messaggio a: [email protected] .

POSSO AIUTARTI?

Scrivi qui il tuo messaggio, risponderò alla tua e-mail.