Crowdfunding e marketing, possibile? SI perché il crowdfunding è un grande e potente strumento di marketing! Lo avete pensato solo come strumento di finanza?… allora vi spiego perché dovete immaginarlo come strumento di marketing!
Il crowdfunding è uno strumento di aggregazione, di grande aggregazione sociale e in quanto tale non può considerarsi solo come un grande salvadanaio, bensì come un grande strumento di diffusione di idee, progetti, consenso… insomma uno strumento appunto di marketing.
All’interno del marketing non è solo un mezzo comunicazione ed esperienza, capace di aggregare persone e quindi capitali. Ma può rappresentare un test di prodotto, un test di logistica, soprattutto un test delle persone che ruotano intorno all’idea!
E’ evidente che per raggiungere il successo è indispensabile affrontare il tutto in modo sistematico ed organizzato!
In altre parole, è impensabile attivare un crowdfunding e aspettarsi il successo in modo passivo, perchè il crowdfunding possa diventare uno strumento innovativo di marketing è necessario investire tempo, soldi e tante energie!
Crowdfunding e marketing un connubbio indispensabile
Nel video strategie di digital marketing ho parlato proprio di questo, anzi ho riportato l’esempio di una campagna di crowdfunding reward chiusa con successo presso Unisalento facoltà di economia.
In “Voglio Fare Impresa” è stato cercato di portare all’attenzione degli allievi come sia possibile raccogliere fondi grazie alle capacità degli strumenti online.
Gli innovativi strumenti di comunicazione online offrono, per mezzo del crowdfunding, la possibilità di raggiungere rapidamente persone, luoghi.
Spesso poi si sottovaluta la portata del ricordo che nel tempo la campagna di crowdfunding può lasciare nel proprio target.
Ottenendo il gran risultato di far parlare di sé ancora per tanto tempo… a campagna conclusa!
In sintesi quindi quando si parla di crowdfunding non si può solo parlare di fundraising, anzi se deve parlare di crowdfunding e marketing.