Il crowdfunding reward è una delle modalità attraverso le quali si può fare crowdfunding.
In termini di complessità, si pone immediatamente sopra a quella donation ma ben lontana da quelle lending ed equity.
In termini finanziari ciò che cambia tra le diverse modalità sono i valori in campo, decisamente superiori per equity e lending!
Il crowdfunding reward si caratterizza per un aspetto molto interessante, va ad affrontare la crescita dell’impresa nelle attività di vendita o di affermazione commerciale.
Mentre le piattaforme lending ed equity lavorano su un piano più strutturale, su quello finanziario, per dirla in termini contabili, di avere dello stato patrimoniale.
Crowdfunding reward – Caso Quik.online
Abbiamo pensato di portare un’esperienza per comprendere come fare, più nello specifico come si possa impostare un crowdfunding reward ovvero il caso Quik, azienda con cui sono state raccolte risorse per € 10.000 circa.
Nel caso specifico l’obiettivo era l’affermazione del modello di business. Si è cercato di comprendere se effettivamente ci fossero i presupposti per un avvio condiviso con il potenziale mercato.
Nell’esempio di quik.online il reward ha riguardato la vendita anticipata di spazi pubblicitari su un portale per imprese che, all’epoca, era ancora in costruzione.
In generale l’affermazione di una campagna reward è funzionale alla commerciabilità dell’oggetto o del servizio.
Più nello specifico l’obiettivo è comprendere, prima di metterlo sul mercato, se il bene oggetto della negoziazione abbia potenzialmente un mercato di riferimento.
La modalità più conosciuta nel reward è la vendita ancitipata di un prodotto/servizio che magari è ancora solo nei pensieri dell’imprenditore.
Se un prodotto/servizio si riuscisse a venderlo ancora prima di crearlo allora avrà una capacità di entrare e dominare il mercato molto importante.
Il fatto che si possano raccogliere pochi soldi (chiaramente ciò vale in generale), non significa che sia semplice anzi… piuttosto complicato e richiede grande sforzo e sacrificio, soprattutto all’apertura della campagna.
E’ necessario impostare una o più strategie di digital marketing mettendo a budget un pò di soldi e un pò di risorse fisiche e personali.