In questo blog siamo molto sensibili al tema del crowdfunding e quando viene avviata una campagna nel Salento… noi vogliamo contribuire, a qualsiasi titolo, per il successo della campagna!
Salento e crowdfunding vanno sempre più a braccetto e adesso vi spieghiamo perché…
Qualcuno forse le ricorda. Nel 2010 e 2011 Urka!, società nata grazie al programma della Regione Puglia Principi Attivi, stampò guide estive del Salento gratuite.
Guide tascabili che raccontavano il Salento non convenzionale attraverso alcune illustrazioni d’autore e consigli su più di 250 luoghi selezionati.
Quelle guide potete ancora scaricarle gratuitamente, entrambe a questo link: http://issuu.com/urka
Con la crisi della carta, Urka decise poi di passare al web, creando il portale di eventi e luoghi www.urkaonline.it
Ma quest’anno i ragazzi vogliono riprovarci puntando su un crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/urka-la-nuova-guida-estiva-al-salento/
C’è già il nome del nuovo illustratore, Umberto Mischi, e un’immagine che dice già molto su come potrebbe essere questa nuova guida estiva: colorata, divertente, leggera… proprio come il Salento!
L’obiettivo della campagna di crowdfunding è raggiungere i 3500 euro. Per ogni contributo versato si potrà scegliere la modalità della “ricompensa”, un modo semplice per pre-acquistare la guida. La raccolta si conclude il 30 aprile, fate in fretta!
Crowdfunding… non solo salento e crowdfunding
Ecco quando abbiamo parlato di crowdfunding in questo blog, oltre a salento e crowdfunding:
– Crowdfunding per il finanziamento
– Crowdfunding e turismo
– Crowdfunding cosa è – come funziona
– L’equity crowdfunding per lo start up d’impresa e lo sviluppo del Territorio