Girovagando online mi sono imbattuto nella straordinaria campagna di crowdfunding per i musei di cui vi racconterò.
In questo blog dedico una rubrica intera alla materia del Crowdfunding.
L’Italia è il Paese della Grande Bellezza. Le nostre opere, i nostri luoghi di interesse e i nostri musei raccolgono la nostra Storia ed il nostro ingegno, peccato però che rimangano spesso inaccessibili.
Questa inaccessibilità non è solo fisica ma anche mentale, considerato che l’uomo di oggi vive (ci piaccia o no) attraverso il filtro dei suoi strumenti digitali (smartphone, tablet, PC e più di recente orologi, occhiali, ecc.).
Crowdfunding per i musei: Tuomuseo
Tuomuseo, questo il nome di questa campagna di crowdfunding per i musei e, più in generale, della cultura in Italia ha lo scopo di trasformare questo straordinario patrimonio in ricchezza culturale, turistica ed economica per noi e per le nuove generazioni. E’ il momento di avvicinare luoghi e turisti rendendo l’esperienza sociale, partecipativa e coinvolgente.
Tuomuseo si è dato l’ardito compito di offrire agli operatori culturali uno strumento gratuito facilmente gestibile e configurabile per aumentare il numero di visitatori, la fidelizzazione, l’esperienza on-site e post visita.
Caratteristiche principali di Tuomuseo:
- piattaforma gratuita per istituzioni culturali e visitatori;
- raccoglitore di migliaia di opere e punti di interesse in chiave digitale;
- strumento educativo arricchito dalle dinamiche della GAMIFICATION;
- mezzo per condividere le proprie visite culturali attraverso recensioni, foto, tag e commenti;
- supporto in continua evoluzione ottimizzato sull’ analisi dei comportamenti degli utenti.
Quello che più mi piace è il connbuio tra valorizzazione ludica e musei... finalmente direi!
Non sono una persona di cultura artistico-monumentale, ricordo con grande pesantezza il momento della visita in un museo perché lì è come se tutto fosse intoccabile, polveroso, per pochi intimi che si dicono le cose tra loro!
C’è bisogno di massificare (anche questo forse a molti non piacerà) la fruizione dei beni culturali, di trasformarla in un gioco… perché il gioco non ha età!
Pensate ad un viaggio di relax dopo mesi e mesi di lavoro… a chi andrebbe di chiudersi in un posto plumbeo, pesante, dai connotati vecchi? A me certo che no. Mi andrebbe invece di scoprire cose nuove, storie, racconti, persone utilizzando la tecnologia ed in modo simpatico, divertente, allegro e ludico!
Ecco questa la trasformazione che Tuomuseo sta offrendo, un crowdfunding per i musei in modo nuovo e più vicino ai tempi!
Parlo di Tuomuseo anche per un altro aspetto!
Si dice che si debba mangiare con la cultura ma se tutti si aspettano che ci sia sempre mamma Stato a finanziarla… oggi è impensabile! Allora non riesco a capire come si possa mangiare con la cultura se poi nessuno si chiede come farlo!
Tuomuseo offre una concreta opportunità, forse non la più completa e complessa ma finalmente qualcuno che dice come cibarsi….
Insomma è per tutti questi motivi che in prima persona ho sostenuto il crowdfunding per i musei di Tuomuseo ed è per questo che vi invito a farlo!
Buon crowdfunding a tutti!